I minorenni possono fare volontariato?
Si, certamente! Per i ragazzi dai 15 ai 17 anni abbiamo pensato ad un progetto speciale, nel cuore della Sicilia, ad Aidone e Villarosa, a stretto contatto con la comunità locale e con i migranti, nello specifico con i ragazzi del MSNA (minori stranieri non accompagnati).
Due settimane, dal 26 giugno al 8 luglio 2023 per conoscere tanti ragazzi, compiere azioni solidali nei confronti della comunità, apprendere e divertirsi!
Un campo estivo di volontariato e formazione per sviluppare le soft skills, come per esempio l’autostima e la fiducia in se stessi, ma anche la capacità di adattamento e di stare in un team, che sia di gioco o di lavoro. Un’occasione imperdibile per riacquistare un senso di comunità e socialità essenziale per lo sviluppo di una buona autostima.
Ma in pratica cosa si fa nel campo estivo dedicato ai minorenni?
Si svolgono attività di volontariato a favore dei ragazzi immigrati: attività sportive, murales, momenti di confronto e di convivialità.
Pronti a sfidare i ragazzi in una partita di calcio?
A gustare i loro piatti tipici a cena? A conoscerli meglio durante un laboratorio di Critical Thinking o Team building, durante un gioco, ad ascoltare le loro storie e a raccontare le vostre?
E di sera? Cinema, karaoke, serate di gioco e musica dal vivo!
Qui il programma completo
Parti in estate 2023 per un campo di volontariato per minorenni:
- Se desideri viaggiare e vedere il mondo maniera differente;
- Se vuoi mettere in pratica capacità e conoscenze personali;
- Se vuoi instaurare relazioni significative;
- Se vuoi preparati al meglio per il tuo futuro;
- Per migliorare, per accrescere la fiducia in se stessi e l’autostima
- Per sospendere la corsa verso i traguardi che ci si è posti qui per fare posto a qualcos’altro, di diverso e di coraggioso.