Gentile Utente, in osservanza di quanto prevede il Regolamento Europeo 2016/679 (in sigla GDPR), YearOut Onlus desidera informarLa che i dati personali da Lei forniti o da noi acquisiti nell’ambito della nostra attività, necessari per dare esecuzione ai servizi a Lei offerti, saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di privacy e dei princìpi di correttezza, di liceità, di trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Desideriamo inoltre trasmetterLe le informazioni che seguono:
è la scrivente YEAROUT ONLUS, con sede legale in Piazzetta Brera 24/4 20121 Milano e sede operativa in Milano, via G.C Procaccini 4; RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
2.1. I sistemi informatici e i software preposti al funzionamento del sito istituzionale YearOut (www.yearout.it) acquisiscono alcuni dati personali che sono implicita conseguenza dell’uso dei protocolli di informazione in Internet (a titolo di esempio i nomi di dominio e gli indirizzi IP). Tali dati non sono accompagnati da informazioni personali aggiuntive e sono utilizzati per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, per controllare le modalità di utilizzo dello stesso e per accertare eventuali responsabilità in caso di reati informatici. La base giuridica che legittima il trattamento di tali dati è la necessità di rendere utilizzabili le funzionalità del sito aziendale in conseguenza dell’accesso dell’Utente.
2.2. I dati forniti volontariamente dall’Utente sono invece quelli necessari al Titolare per fornire i servizi disponibili e sono trattati in modo lecito e secondo correttezza, inoltre sono raccolti e registrati per gli scopi determinati, espliciti e legittimi.
I dati personali (ad esempio: nome e cognome, data di nascita, sesso, telefono, e-mail,) sono raccolti e trattati:
a) in presenza di specifico distinto consenso dell’Utente, per le seguenti finalità di marketing: inviare (via e-mail, posta, sms o contatto telefonico) newsletter, aggiornamenti sulle attività del Titolare, materiale pubblicitario o comunicazioni commerciali servizi offerti dal Titolare che l’Utente potrà ritenere di Suo interesse;
Nei casi espressamente indicato la base giuridica è il consenso liberamente prestato dall’Utente.
Il trattamento dei dati personali dell’Utente è realizzato per mezzo delle operazioni di: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, estrazione, utilizzo, interconnessione, comunicazione, cancellazione dei dati.
I dati personali dell’Utente sono raccolti a seguito di invio diretto al Titolare, tramite compilazione di form o di moduli in genere a tal fine predisposti, oppure raccolti telefonicamente dall’operatore. I dati vengono trattati sia mediante elaborazioni manuali in formato cartaceo che con strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici. I dati raccolti vengono registrati e conservati dal Titolare in archivi informatici e cartacei, nonché custoditi e controllati in modo tale da ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita anche accidentale, di accesso non autorizzato e di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
I dati sono trattati da personale dipendente o da collaboratori del Titolare, debitamente istruiti in tal senso.
Tuttavia il mancato conferimento, parziale o totale, dei dati può comportare la parziale o totale impossibilità di instaurare o di proseguire il rapporto con l’Utente, nei limiti in cui tali dati siano necessari all’esecuzione dello stesso.
Il conferimento dei dati per l’invio di newsletter è facoltativo. L’Utente può quindi decidere di non ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario in genere inerente ai servizi offerti dal Titolare.
Per come è strutturata e per la sua mission, YearOut Onlus trasferisce i tuoi dati personali ai destinatari e/o alle categorie di destinatari descritti di seguito e ai destinatari in Paesi terzi elencati di seguito:
YearOut Onlus conserva i tuoi dati personali fintantoché sono necessari per il conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti.
Nel caso tu decidessi di terminare i rapporti con YearOut Onlus, noi terremo solo lo stretto necessario dei dati personali al fine unico di soddisfare gli obblighi normativi a cui siamo sottoposti (Ad esempio, le fatture devono essere conservate per 10 anni).
L’indirizzo email utilizzato per inviarti le newsletter verrà conservato fino a tua esplicita revoca.
Il GDPR Le conferisce l’esercizio di specifici diritti tra cui quelli di chiedere al titolare del trattamento:
Lei ha, inoltre, il diritto di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati, in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca e di opporsi in qualsiasi momento al trattamento per finalità di marketing (diritto di opposizione).
Per esercitare i suddetti diritti Lei potrà scrivere direttamente a YearOut Onlus, via G.C. Procaccini 4, 20154 Milano, email: info@yearout.it
Appuntamenti di Febbraio | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
L | M | M | G | V | S | D |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23InfoDay | 24 |
25 | 26 | 27 | 28Digital InfoSession |