Edoardo, ex-volontario YearOut, è partito quest’anno a gennaio per l’India e ha svolto la sua esperienza di volontariato nel Rajasthan, nei pressi di Udaipur. Per lui è stata un’ esperienza bellissima talmente coinvolgente che ha deciso di trattare la sua esperienza di volontariato nella sua tesi di Laurea in Sviluppo e Cooperazione Internazionale:
ESSERE BAMBINI IN INDIA. UNO STUDIO SULLE ATTIVITÀ DELLE ASSOCIAZIONI YEAROUT E STEP NELLA PERIFERIA DI UDAIPUR
Vi proponiamo le conclusioni:
“Il periodo trascorso in India mi ha fatto capire che, nonostante la Convenzione Onu sui diritti dell’ infanzia abbia stabilito quelli che devono essere i diritti fondamentali che i bambini di tutto il mondo devono avere, essere bambini in India significa lottare ogni giorno per la sopravvivenza, per l’istruzione, per la salute… e nonostante si siano fatti passi avanti negli anni per migliorare la condizione dell’ infanzia, siamo ancora molto lontani da assicurare un futuro dignitoso a questi bambini. A livello umano queste esperienze mi hanno cambiato moltissimo, le sfide che ho dovuto affrontare sono state tante, ma il fatto di essere riuscito a superarle cavandomela da solo ha sicuramente aumentato la mia autostima, rafforzato il mio carattere, ma soprattutto mi ha hanno aiutato a vedere il mondo con un occhio diverso.”
Grazie Edoardo!