YearOut ha disegnato per i minorenni un campus di volontariato estivo di grande valore formativo e anche divertente. I ragazzi potranno essere di aiuto ai beneficiari del progetto e nello stesso tempo ampliare la propria formazione, al di là delle mura scolastiche. Fare parte di un progetto, cimentarsi in attività pratiche, collaborare con beneficiari che provengono da diverse nazioni sarà di grande soddisfazione e nello stesso tempo migliorerà le proprie attitudini a lavorare in team e a comunicare con gli altri; perchè no prendendosi anche una pausa dai social network..

CAMPUS DI VOLONTARIATO ESTIVO PER MINORENNI
Il campo è rivolto a giovani volontari dai 15 ai 17 anni
Richiedi maggiori informazioni scrivendo a
IL CAMPUS ESTIVO PER MINORENNI IN SICILIA
YearOut offre la possibilità di svolgere un campus di volontariato, formativo e di arricchimento personale per approfondire il tema dell’accoglienza e dell’integrazione, avvalendosi della collaborazione del partner locale
L’associazione ha svolto numerosi progetti di intervento in diverse località della Sicilia nei settori della cooperazione internazionale, dell’integrazione, del sostegno ai soggetti vulnerabili. I giovani volontari saranno a contatto con la realtà dei piccoli paesi di Aidone e Villarosa, eccellenti esempi di accoglienza diffusa. Durante l’esperienza i volontari incontreranno i ragazzi del MSNA (minori stranieri non accompagnati): i beneficiari del progetto. Saranno accompagnati da esperti formatori, che si occuperanno di workshop di formazione.

VOLONTARIATO
- Attività ludiche e ricreative a favore dei ragazzi minori non accompagnati
- Organizzazione e realizzazione di attività sportive, workshop creativi e di manutenzione degli spazi comuni (imbiancature, realizzazione di murales)
- Sessioni di confronto reciproco con momenti di convivialità
- Attività di sostegno all’agricoltura nel progetto a Villarosa anche per approfondire il tema del caporalato
- Realizzazione di piccoli progetti ah hoc attraverso workshop strutturati con l’obiettivo di realizzare un progetto a cura dei volontari (es. video e materiale fotografico per i social, reportage, racconti.).

FORMAZIONE
- Incontri frontali o interattivi, con specialisti del settore per approfondire il tema dell’immigrazione e il tema dell’accoglienza in Italia ma anche per stimolare la riflessione e la crescita personale dei volontari.
- Laboratori di Critical Thinking e Social Leadership progettati per insegnare ai ragazzi come sviluppare le proprie capacità critiche e comprendere il ruolo di social leaders nella produzione di cambiamenti.
- Laboratori di Team building con i beneficiari del progetto per sviluppare la partecipazione individuale e di gruppo, le capacità analitiche e le abilità sociali.

TEMPO LIBERO
Verranno organizzate escursioni al mare, nelle città d’arte e nei percorsi archeologici.
I volontari avranno la possibilità di visitare Villa romana del Casale di Piazza Armerina iscritta nella lista dei beni patrimonio dell’umanità dell’Unesco e la città antica di Morgantina.
Trascorreranno alcuni momenti liberi tra la natura e si tufferanno nel mare di Catania, stando sempre in compagnia.
Parti con YearOut for teens...
- Se desideri viaggiare e vedere il mondo maniera differente;
- Se vuoi mettere in pratica capacità e conoscenze personali;
- Se vuoi instaurare relazioni significative;
- Se vuoi preparati al meglio per il tuo futuro;
- Per migliorare, per accrescere la fiducia in se stessi e l’autostima
- Per sospendere la corsa verso i traguardi che ci si è posti qui per fare posto a qualcos’altro, di diverso e di coraggioso.
More Info...
26 giugno – 8 luglio
13 giorni per vivere insieme un’esperienza unica. Durante la prima settimana i volontari saranno ospitati presso l’Innovation Hub di Aidone.
La seconda settimane le attività si concentreranno nel paese di Villarosa. I comuni sono entrambi in provincia di Enna.
Partecipanti
Selezioneremo 6 volontari che saranno accompagnati da un coordinatore. I volontari avranno la possibilità di interagire giornalmente con i ragazzi del MSNA (Minori stranieri non accompagnati), i formatori, gli operatori del centro… Una grande famiglia ti aspetta!
Attività
I nostri volontari non si annoiano mai! I corsi di formazione sono interattivi e divertenti, ti chiederemo di sporcarti le mani con dei lavori manuali e di divertirti con i beneficiari del progetto organizzando attività sportive e momenti ludici e ricreativi.
Pianificheremo anche insieme le attività di volontariato considerando le inclinazioni e le passioni dei volontari.
Per maggiori informazioni: info@yearout.it